Io ritengo che chi ama leggere non smetterà mai di farlo; effettivamente anche noi ci siamo adeguati ai tempi odierni (vedi ebook, audiolibri come giustamente da te citati), ma questi sono solo altri mezzi su cui fruire delle stesse storie, a mio avviso. Chi non legge, chi non è nemmeno in grado di arrivare alla fine di un post su Instagram, non legge oggi e sicuro non leggerà domani. Come dici tu Ile, forse quando la nicchia di lettori si ridurrà ulteriormente, a giovarne saremo effettivamente noi (pochi) rimasti.
Prima abbiamo delegato la capacità di costruire alle macchine, ora quella di pensare all’AI… non so, non penso possa uscirne niente di buono. Anche se il futuro non sembra roseo, non penso comunque che si smetterà mai di leggere. Grazie per queste riflessioni Ile, sicuramente tu contribuisci a non far atrofizzare i nostri cervelletti 🫶
Io ritengo che chi ama leggere non smetterà mai di farlo; effettivamente anche noi ci siamo adeguati ai tempi odierni (vedi ebook, audiolibri come giustamente da te citati), ma questi sono solo altri mezzi su cui fruire delle stesse storie, a mio avviso. Chi non legge, chi non è nemmeno in grado di arrivare alla fine di un post su Instagram, non legge oggi e sicuro non leggerà domani. Come dici tu Ile, forse quando la nicchia di lettori si ridurrà ulteriormente, a giovarne saremo effettivamente noi (pochi) rimasti.
Prima abbiamo delegato la capacità di costruire alle macchine, ora quella di pensare all’AI… non so, non penso possa uscirne niente di buono. Anche se il futuro non sembra roseo, non penso comunque che si smetterà mai di leggere. Grazie per queste riflessioni Ile, sicuramente tu contribuisci a non far atrofizzare i nostri cervelletti 🫶